Olympic Trainer fitrow®
strokeman1972@gmail.com
Pasquale Panzarino nasce a Bari il 09/07/1972.
Ha scoperto le delizie (e le sofferenze) del remo all'età di 14 anni guidato dal maestro Bepi Altamura. All’età di 16 anni comincia a collezionare titoli e risultati di prestigio, rivelandosi da li a poco una delle promesse del canottaggio italiano. Sono oltre 22 i titoli vinti nei campionati universitari.
Nel 1994, prestando servizio militare nella Marina Militare, e si allena a Sabaudia sotto la guida di Giovanni Lepore e ottiene l’8° posto nell’otto fuori scalmo, ai campionati del mondo under 23 a Parigi; e il 6° posto, sempre nell’8 con, ai campionati del mondo universitari Groningen.
Nel 1997 approda alla nazionale maggiore di canottaggio, partecipando ai campionati del mondo assoluti in Francia e giungendo 4°.
Dal 1997 al 2001 riesce sempre ad entrare in una finale mondiale: Da incorniciare la medaglia di bronzo vinta ai mondiali nel 1998.
Nel 1999 esordisce nella difficile specialità del 2 senza a S. Caterina (Canada): Il piazzamento al 4°posto vale la qualifica della barca italiana ai Giochi Olimpici di Sydney.
Nel 2000 conquista due medaglie d’argento alle gare di Coppa del Mondo: il suo passaporto per le Olimpiadi. Pasquale Panzarino, è stato il primo canottiere del CUS Bari in assoluto ad approdare alle Olimpiadi da portacolori del sodalizio universitario.
Riceve dal CONI le medaglie di bronzo e d’argento al valore atletico.
Nel 2002, decide di abbandonare l'attività agonistica, promuove il Group Rowing nella sua città, ed è subito un successo.
Nel 2006 i suoi risultati gli varranno l’onore di essere uno dei tedofori in occasione del passaggio della fiamma olimpica a Bari, nel suo cammino verso le Olimpiadi di Torino.
Nel 2015, da una sua intuizione, nasce il “fitrow®” una nuova disciplina nel mondo del fitness.